Come ben scrive un mio amico a proposito di un articolo del consigliere Paolo Zedda in difesa del testo unico sulla lingua sarda: “in cauda venenum”. Zedda infatti solamente all’ultimo punto del suo articolo svela la finalità di questa legge:
“”Gli enti locali, le scuole, le associazioni e i soggetti privati sono tenuti solo ad adottare solo la norma ortografica. Essi sono invece liberi di scegliere la norma linguistica (possibile scegliere quella regionale, una delle varietà letterarie storiche o altre norme locali).”
Tradotto in sardo significa che lui vuole spalancare il portone alla teoria del logudorese, nuorese, campidanese, e vai un po’ a sapere quante altre varianti, come lingue differenti e distinte dalla lingua unica sarda.
La posizione di Zedda la possiamo definire come “secessionismo linguistico”, una delle migliori strategie contro l’uso della lingua sarda, un masso sulla strada per ostacolare un minimo impiego normale del sardo, uno dei modi migliori per soffocare una lingua minoritaria e minorizzata come la nostra: dividerla in pezzi.
Il fatto che gli costi scrivere “lingua sarda” senza dover aggiungere o sostituire con frasi ingannevoli come”… norma simbolicamente rappresentativa della Sardegna … varietà letterarie storiche o altre norme locali” gli dovrebbe dare un po’ di imbarazzo per evitare il ridicolo linguistico.
Il suo, letteralmente, è un discorso antiscientifico, fondato su una teoria politica linguistica aberrante, bizzarra, poiché la normalizzazione di una lingua, di qualsiasi lingua, consiste nella introduzione e diffusione nella società della variante standard codificata, creata precisamente con questa finalità. Altro discorso è che questa lingua comune possa essere arricchita con termini di tutte le varietà, come è ovvio.
Conosciamo forse qualche responsabile politico di cultura italiano, francese o tedesco che gli sia venuto o che gli venga in mente di parlare allo stesso tempo di normalità linguistica e di aiuto all’uso di forme linguistiche locali o regionali?
Certamente no.
Come si può pensare, e non provare il minimo disagio nello scrivere:
“… le scuole… sono tenute ad adottare solo la norma ortografica. Esse sono libere di scegliere la norma linguistica (possibile scegliere quella regionale, una delle varietà letterarie storiche o altre norme locali).”?
A Bonn hanno forse scelto una norma linguistica differente da quella di Monaco? A Granada hanno scelto una norma linguistica diversa da quella di Valladolid?
I libri che si useranno nelle scuole sarde devono essere scritti in sardo standard, perché una delle funzioni di ogni sistema educativo, sardo incluso, è quella di dare la padronanza della lingua propria, di tutti i ricorsi espressivi che ne formano la ricchezza e che permettono a chi la studia di avere competenza in quella lingua, non solamente in una parte della lingua.
E questo, nel nostro caso, lo si ottiene con una lingua sarda standardizzata, che già abbiamo e che ha dato i suoi frutti in questi ultimi anni, la LSC, con lo studio di tutti gli autori sardi, di ogni tempo, di ogni luogo e di ogni stile, senza erigere, con mentalità provinciale, “tancas serradas a muru”, come pretende fare la legge presentata e difesa dal consigliere Paolo Zedda, legge che non contempla l’integrità della lingua sarda e che allo stesso tempo le nega un futuro.
Giagu,
sa bidea de sa lei est cussa de circai una solutzioni de bonu sensu intre is chi nant ca sa LSC est stetia unu fallimentu cumpletu e nci bolit fuliada, e is aterus chi afirmant ca sa sperimentatzioni est stetia positiva e, de imoi innantis, depit essi s’unica arregula possibili. Est una positzioni de mesania, duncas, intre is diferentis positzionis chi sunt in campu.
Una cosa però bollu nai, a titulu personali, poita ca s’intendit e arretumbat de unu pagh’e tempus: cussa ca una lingua “normali” depit tenni una arregula cirdina, unica, monolitica. E ca is ateras positzionis sun “antiscientificas”.
Nau craru e tundu: no est aici. E no ddu nau deu, ddu narat su mundu. S’arregula unica est sa norma po is linguas statalis, ma po cussas de minoria is cosas cambiant meda.
In ordini, feti pensendi a is linguas neolatinas prus a curtzu:
1) Su ladinu at tentau de definiri una lingua standard, ma at lassau s’idea po mori ca sa populationi no fiat de acordiu. Imoi si sighit cincu standard, unu po donnia prana. E sa politca linguistica funtzionat beni meda;
2) su friulanu at adotau unu standard linguisticu chi sighit sa traditzioni literaria giai cundividia de s’Otuxentus. Ma lassat unu bellu pagu de logu a is variantis (l.reg 29/2007 art 1, la Regione promuove a lingua friulana, nelle sue diverse varianti; art 5, coma 2bis:”il presidente della regione Friuli adotta la grafia ufficiale delle varianti”. e sighit…);
3) su romanciu tenit una norma standard feti po sa burocratzia, su “romansh grischun”, ma entis localis e scolas inperant is cincu variantis localis;
4) su corsicanu at de pagu definiu is lineas de ghia po is politicas linguisticas, chi si basant in sa “polinomia linguiastca”, definint feti sa grafia, no sa lingua, e permitint de si eprimi mascamenti in is duas variantis “cismontano” e “oltramontano”;
5) su cadelanu est fueddau de 9 milionis de personis, e tenit duus standard, cussu de Barcellona (7 milionis)e cussu de Valencia (2 milionis);
Torrendi a nai, donnia lingua depit agatai una caminera cosa sua, chi tengat contu de sa traditzioni literaria, de una tzerta flessibilidadi normativa e de su cunsensu de su populu chi dd’at a depi fueddai. Custu seus circhendi de fai, ascurtndi a totus e domandendi a totus unu pagu de passientzia e de bona voluntadi. Po sarvai sa lingua de un’acabu chi nemus de nosu disigiat e chi est prus acanta meda de cantu penseus.
S’idea de una lege de istandardizatzione de una limba, de totu sas limbas, no est sa de pònnere de acordu fatziones diferentes, non si tratat de acuntentare a totus, ma de agatare unu tipu linguìsticu nèutru, limba supradialetale, cun unu status privilegiadu rispetu a àteros sistemas de comunicatzione; s’impreu prus frecuente si dat in sas istitutziones e in totu sos cuntestos formales, mescamente in s’àmbitu literàriu e iscolàsticu.
Est tzertu chi ogni paisu detèrminat s’istandard rispetu a sas cunditziones suas: istandard dùplitze in Bèlgiu o plùrimu in Isvìtzera, pro esempru. B’at fintzas paisos in ue sa funtzione de istandard la faghet una limba furistera: in Ìndia e in Nigèria; custu cherimus pro sa Sardigna?
In cantu a sas limbas neolatinas chi as tzitadu a curtzu a sa nostra, est tzertu chi totu sas limbas minoritàrias e minorizadas non tenende un’esèrtzitu, una marina e un’aviatzione pro las defensare, tenent dificultades mannas pro si impònnere e fàghere rispetare.
Su sardu prus chi no a sas limbas tzitadas, pro situatzione geogràfica e nùmeru de faeddantes, devet abbaidare a sas limbas no istatales chi, tenende un’istandard bene definidu, sunt impreadas comente limbas formales in s’amministratzione, in àmbitu literàriu e in s’iscolarizatzione obligatòria.
Paulu iscusa, ma ti sunt abarradas in punta de pinna duas limbas importantes in Europa (penso chi siat un’ismèntigu freudianu); in ue lassas su galitzianu, limba pròpia e ufitziale de sa Galìtzia ispagnola, faeddada dae pru de duos milliones de pessones, istandardizada in su 1982 dae sa Real Academia Galega?
Àteru ismèntigu, de una limba europea mancari non neolatina: su bascu unificadu, giai dae su 1968, cun unu millione de faeddantes e insignadu in sas iscolas bascas.
In cantu a su catalanu (segunda limba mia de sos afetos) est beru, comente iscries, chi lu faeddant in noe milliones, ma deretu annanghes una fàula: tenet duos istandard, su de Bartzellona e su de Valèntzia. Custu nono, pro praghere. Lassa·lu nàrrere a sos setzessionistas linguìsticos, bene aposentados in sos partidos de sa destra ispagnolista.
Pro cantu riguardat sa limba catalana e valentziana, si devet a Pompeu Fabra chi, fundadu in su 1907 s’Institut d’Estudis Catalans, in su 1911 at propostu unas normas ortogràficas e grammaticales aprovadas in su 1932 e vàlidas pro sa Catalugna, su Paisu Valentzianu e sas Ìsulas baleares.
Sa “Acadèmia Valenciana de la Llengua” in unu de sos ùrtimos comunicados suos defensat s’unidade linguìstica: “Valentzianu est sa limba romànica faeddada in su Paisu Valentzianu, in sas Baleares, in Catalugna e àteros territòrios e chi retzit fintzas su nùmene de catalanu. ”
Sa Sardigna unu primu passu de unificatzione de sa limba sarda in sa forma iscrita, su primu in totu s’istòria sua, gràtzias a un’apògiu polìticu chi abbaidaiat a tesu, l’at fatu in su 2005 cun sa creatzione de sa Limba Sarda Comuna, non dialetizante, cun sa mirada a sas àteras limbas de cultura romànicas, supradialetale duncas limba natzionale de Sardigna. Como la cherimus cambiare? E a sas eletziones chi benint, un’àtera proposta?
Su pòpulu sardu.
Sa limba sarda.