Custu est su giassu in limba Sarda.
(Per leggere l’articolo in italiano, clicca sulla bandiera in alto, scegliendo l’opzione del tricolore)
Dae 4 annos s’agricultura italiana est connoschende una fase de crèschida, mancari si notet pagu
Belle gasi in Sardigna – ca mancat unu disinnu orgànicu chi siat a tretu de interessare in manera sinèrgica su crèditu, sa formatzione, sas infrastruturas s’acumpangiamentu in sos mercados e sa reconnoschibilidade de sos produtos, in pràtica non nos nd’abbigiamus.
Sunt medas sos chi s’abbigiant chi b’at una leva de giòvanos chi est connoschende – e forsis fintzas uu pagu sufrende – unu cambiamentu culturale in ue s’agricutura si faghet venidore intre su possìbile e su netzessàriu.
In sos nùmeros sa crèschida de su cumpartu est galu minore (+0,2% in su segundu trimestre de su 2017) ma est acumpangiada dae 2 fenòmenos chi faghent tènnere isperu in su cras: sa creatzione de postos noos de traballu e s’acurtziamentu de giòvanos medas suta de sos 35 annos (+11%).
In dae in antis de custa dinàmica positiva sa pregonta est: ite faghent s’Itàlia e sa Sardigna pro defensare e amparare s’agricultura issoro e pro nd’alliviare sos (medas) problemas?
Un’istùdiu de setore interessante nos narat chi su problema prus mannu pertocat sa defensa de sa reconnoschibilidade de su mercadu de provenièntzia.
Sa dimanda de produtos agrìculos e agrualimentares italianos est creschende in foras de s‘Itàlia, ma sufrit in manera terrorosa sa cuncurrèntzia disleale de produtos chi ìmitant sos chi sunt produidos in sas Ìsulas e in sa Penìnsula.
Sos nùmeros ponet pore: a fronte de un’esportatzione cumplesiva de produtos agrualimentares italianos a beru chi andat a fùrriu a sos 20 milliardos de èuros a s’annu, su valore de sos produtos “chi sonant italianos” bèndidos in sos mercados èsteros, ma de orìgine no italiana, est de 60 milliardos de èuros, a tres bortas tantu.
Essit a campu, in custa manera, chi su dannu chi sa bèndida suta costu faghet a s’agricultura italiana est enorme, siat a s’economia siat a s’imàgine, ca in Itàlia b’at règulas severas a beru in matèria alimentare, e su “Màndigu Italianu” beru garantit una calidade semper superiore a cunfrontu de sos produtos de imitatzione fatos in foras de Itàlia.
Sa defensa de su produtu in foras de s’Itàlia depet cumintzare, duncas, dae sas règulas subra de s’etichetatura de provenièntzia e dae sas istrategias de promovimentu de su “Màndigu Italianu” , chi depent punnare a creare identidades territoriales reconnotas in su mundu e non si depent ispèrdere in milli rios.
Unu problema tzentrale mescamente in logu nostru pro sa creatzione de valore agiuntu, in unu setore chi si depet fàghere tzentrale in su de torrare in possa s’economia Sarda.
Su segundu problema est su controllu de sa cadena de sos produtos agrualimentares chi depent andare dae sos campos a sos bancos de sos supermercados.
Ponent a beru in pensamentu sa mancàntzia belle totale de cadenas de distributzione in manos italianas e sas acuisitziones semper prus numerosas de aziendas agrialimentares dae bandas de grupos mannos no italianos, frantzesos e ispagnolos in particulare.
Su perìgulu pro s’Itàlia est chi perdat su controllu in su setore alimentare suo e duncas fintzas in su setore agrìculu.
E sa Sardigna minore, ite isperu podet tènnere in custu mercadu de gigantes, si no investit in anàlisi, in venidore e in sinergias?
La piccola Sardegna con le sue piccole ma straordinarie produzioni, dovrebbe investire sulla comunicazione internazionale (prendiamo a modello quello che fanno sui vari media Stati e per l’italia alcune regioni virtuose come il Trentino) e naturalmente, ESSENDO UN’ISOLA circondata dal mare, sui trasporti, infrastrutture, strutture ricettive, cultura (andiamo oltre il cliente agostiano italiano che ci vuole chiusi tutto l’anno tranne agosto quando prende le ferie) e reale fiscalità/burocrazia zero per le inziative imprenditoriali al di sotto di un certo giro d’affari (basta copiare i modelli che funzionano). Perché raccontiamo di una endless island se i trasporti da e per l’isola sono in mano a dei monopolisti che hanno tutto a cuore, tranne l’interesse dei sardi e delle imprese sarde e controllano e lucrano loro sì sul traffico da e per la Sardegna?
La Sardegna dovrebbe creare Consorzi di produzione e far riconoscere molte delle sue produzioni come Dop. Impensabile che vere e proprie eccellenze come Botariga, Pompia, Agrumi di Milis e Muravera, Carciofo Spinoso ecc non siano riconosciuti per la loro origine. Solo in questo modo il valore aggiunto potrà essere trasferito al produttore.
Nella Programmazione delle politiche europee 2014/2020 il punto centrale è stato quello della strategia sull’innovazione del settore agricolo, alimentare..”Europa 2020″: “Individuazione fabbisogni innovativi per il sistema, la ricerca, trasferimento delle conoscenze, garantendo interazione continua tra mondo della ricerca, consulenti, mondo delle imprese.” “Innovazione per una crescita sostenibile: una bioeconomia per l’ Europa.” Poi: Strumenti di Partenariati europei, con regolamenti per lo sviluppo rurale. Programma “Horizon 2020”: sicurezza alimentare, bioeconomia e agricoltura sostenibile.
Il Mipaaf dal 2012 ha iniziato un percorso con le Regioni (? NOI?) per definire una strategia per innovazione, ecc…Soggetti sono i Ministeri, Autorità di Gestione Regionali (Assessorato Agricoltura), imprese agricole associate o individuali, Enti di Ricerca, Miur,
“Gruppi Operativi” partenariati da istituire a livello regionale per lo sviluppo rurale.
E noi? Programmi e finanziamenti a noi sconosciuti…solo domande da compilare per avere dei finanziamenti per la sopravvivenza, nient’altro.
Mi aggiorno per parlare di “Concorrenza”, “Valore aggiunto”, “Tutela”, “Filiera”, sicuramente ne avremo occasione.
AUTODETERMINATZIONE
La Sardegna è capace, lo dimostrano le tante particolarità che vengono apprezzate ovunque grazie alla loro alta qualità. La bontà dei nostri prodotti parte dalla alta qualità delle materie prime grazie al generoso e salubre ambiente sul quale possiamo fare affidamento. Ma lo sappiamo bene tutti che il prodotto ha necessità di essere supportato da comunicazione e logistica perché possa giungere nelle tavole dei consumatori. La Sardegna ,anche grazie ad un numero sempre più crescente di visitatori nel periodo estivo ha sempre più visibilità e apprezzamento per i suoi manufatti artigianali e per il cibo. Le condizioni ci sono tutte per lo sviluppo dei prodotti alimentari e quanto meglio la Sardegna è riuscita a conservare nelle sue antiche tradizioni .ci sarebbe tanto da scrivere ma vorrei puntualizzare un aspetto che ritengo debba essere urgentemente riformato per dare aiuto alle aziende e sopratutto perché la smettano di essere una barriera per chi è capace di costruire ricchezza e inizino seriamente ad assumere le competenze e poter finalmente far parte di quella rete che è indispensabile per costruire una Sardegna autonoma e indipendente.QUESTA È LA BUROCRAZIA!
Ci sono due Sardegne agricole, quelle dei pastori e quelle degli allevatori, quelle cresciute sui soldi dei finanziamenti e quelle cresciute con la capacità imprenditoriale dell allevatore, finché ci saranno pastori non cresce remo mai, iniziamo ad essere allevatori ed imprenditori agricoli il resto verrebbe da se!
Priorità assoluta andrebbe data alla infrastrutturazione del territorio fertile con sistemi irrigui efficienti. Tutela dei territori montani e delle loro produzioni con provvedimenti finanziari specifici. Estendere la stagione turistica all’intero arco dell’anno valorizzando il nostro patrimonio culturale agganciandolo alle nostre riproduzioni. Un sistema di trasporti da e verso l’isola di tipo non monopolistico è fondamentale.
Ridare importanza alla rete ferroviaria e smetterla di consumare territorio agricolo ma, soprattutto paesagistico, con orrende distese di pale eoliche, tralicci e via dicendo. Per il resto credo si sia distrutto abbastanza in passato con iniziative pseudoindustriali nei luoghi più belli della nostra terra.
Grazie per la possibilità di esprimere un pensiero.