(Per leggere l’articolo in italiano cliccare sulla bandierina in alto e selezionare quella tricolore)
++ la versione in lingua sarda è in fase di elaborazione ++
(Per leggere l’articolo in italiano cliccare sulla bandierina in alto e selezionare quella tricolore)
++ la versione in lingua sarda è in fase di elaborazione ++
Carlo Poddi says:
Giampaolo Pisu says:
In questa storia manca il racconto che ne fecce “Quark”
Realizzò un documentario l’Eldorado sardo”
Asseriva che la terra aurifera,, dopo la lavorazione in loco, contenesse ancora una percentuale d’oro non estraibile con il macchinario presente a Furtei.
Pertanto la terra veniva imbarcata per trasportarla in Perù.
E disegnava un piroscafo ad ovest di Oristano.
Certamente Piero Angela realizzò questo servizio su commissione.
Il giudice dovrebbe chiamarlo …come testimone.
Cose vergognose che non fanno onore alla Sardegna e a tutti i sardi onesti.la giustizia è lenta,ma quasi sempre arriva ad una sentenza definitiva!!!!!
Totu sos (sardos) chi bi tenent carchi responsabbilidade depent èssere preghendhe chi sigat a fàghere sempre annadas de sicore (si no agatant su rimédiu de fàghere àteras digas pro “invasare” su…), gai assumancu no proet e sas abbas no sighint a semenare velenos e maladias, tantu sunt seguros chi si lis andhat unu pagu male unu disastru lis andhat bene meda un’àteru disastru e… issos sunt trancuillos!
Non ne sapevo niente !!
E’ un fatto di una gravita’ inaudita e si aggiunge a tutti gli altri tentativi per fare della Sardegna un gigantesco contenitore, dove deporre i rifiuti di ogni specie e provenienza.
Francamente, a questo punto davvero non saprei che fare : siamo un popolo senza peso politico …calpestato…frustrato…reso impotente. Un popolo senza futuro sia nel lavoro e sia nelle scelte del suo destino.
Ma davvero non resta altro che immolarci per tentare di far sentire la nostra voce ???
Roba da matti, e noi poveri abitanti di una bellissima isola lasciamo fare?ci riempiono di veleni, discariche,porto Torres,veleni soterratti dapertutto nei d,intorni, servitù militari,con armi chimiche,e qua con i veleni di questa portata e tutti tacciono. È arrivato il momento di mandarli tutti a quel paese ,noi cittadini dobbiamo ribellarci,che bella eredità lasciamo ai nostri figli,?….
Gli sterili non furono venduti, (in quanto materiale in disponibilita’ dello stato secondo la legge mineraria) ma autorizzati dalla Regione ad un prezzo simbolico, con il caveat che chi li avesse usati doveva farsi carico delle analisi.
Labai
https://gruppodinterventogiuridicoweb.com/2012/10/18/la-strada-dei-veleni-nel-sardistan/