ottobre 2020
Gramsci e la lingua dei padri nella sua funzione pedagogica
Chi scrive - pur già dotato di capigliatura canuta - sconta un deficit generazionale che lo ha segnato nella conoscenza di questo conterraneo così importante, universalmente, per la storia del ventesimo secolo. Quando Enrico Berlinguer [...]
settembre 2020
Così Becciu ha perso la guerra. E non è quella dei soldi ai familiari
"Datemi sei righe scritte dal più onesto degli uomini e vi troverò qualcosa di sufficiente per farlo impiccare". Il cardinale di Santa Romana Chiesa Armand-Jean duPlessis, quattro secoli fa primo ministro del Re francese Luigi [...]
MARILOTTI (Cinque Stelle): “Su Einsten Telescope la candidatura internazionale di Lula (Nuoro) è un grande primo passo”
"L’Italia ha ufficializzato la proposta di realizzare in Sardegna, nel territorio del Lula (Nuoro), l’Einstein Telescope (ET), un osservatorio pionieristico di terza generazione per le onde gravitazionali che contribuirà in modo decisivo a migliorare la [...]
maggio 2020
L’estate turistica è andata, noi sardi riscopriremo l’Isola (di Jacopo Cullin)
Considerazioni di uno stolto. Chi è che andrà in ferie non avendo lavorato per due mesi? Nessuno si è accorto che il virus sta colpendo tutto il mondo? Perché continuiamo a fare paragoni con l’anno [...]
aprile 2020
Pandemia – Il punto sulla scuola (di Gianni Marilotti*)
Vista la confermata decisione con DPCM di intensificare, procrastinandole, le misure di «distanziamento sociale» adottate per il contenimento dell'epidemia, assistiamo a uno sviluppo di scenari e proiezioni di breve-medio termine sulla base dei quali è [...]
marzo 2020
Diario di un mese di coronavirus
Come sempre mi sono svegliato presto. Sono andato indietro, sul mio profilo Facebook, per ricostruire la mia percezione e il mio racconto di questa crisi le primo mese, fra il 21 febbraio e il 21 [...]