marzo 2020
Le paure che ci attraversano e ci cambiano la vita
Nella giornata di ieri ho compilato un questionario online somministrato dal CNR, che sta eseguendo una ricerca sociologica per cercare di capire quali sono sentimenti e sensazioni degli italiani a proposito della situazione di emergenza [...]
L’errore dello “choc advertising”, qui e ora
Ho critiche ferme, motivate e costruttive da fare nei confronti della campagna di affissioni decisa in queste ore dal Comune di Cagliari, immagino con l'intento di spronare i cittadini a stare casa, secondo le prescrizioni [...]
In Sardegna un terzo in meno di tamponi rispetto alla media italiana
Chi mi ha seguito in questi giorni sa che ritengo che compito dell’informazione sia quello di affiancare al dovere di controllo e di critica, quello di analisi e di proposta. Non mi sono dunque unito [...]
La vita non ci appartiene, ma ci attraversa
(Premessa) Questo articolo non elenca le responsabilità di politici e dirigenti medici, non incita all'invidia sociale e nemmeno alla rivolta. Cercherà di rifuggire ogni demagogia e facile populismo. Ed è scritto per impedire, anzitutto [...]
Questo è il momento di una risposta unitaria dell’Europa (di Gianni Marilotti*)
Nei giorni scorsi ho firmato un appello che chiede una risposta europea alla minaccia del coronavirus, per dimostrare che l’Unione Europea è una vera comunità, con destino comune. Noi, cittadini europei, siamo consapevoli che il [...]
Coronavirus e anziani (di Paolo Putzu*)
Alcuni giorni fa, sul Corriere della Sera, è comparsa la ironica e realistica vignetta, firmata dal bravo Giannelli, che illustra una coppia di anziani seduti in poltrona, armati degli arnesi tipici della vecchiaia (il plaid e un gattino), terrorizzati di fronte alla TV che gracchia: “No [...]