(Per leggere l’articolo in italiano cliccare sulla bandierina in alto e selezionare il tricolore)
++ la versione in lingua sarda è in fase di elaborazione ++
(Per leggere l’articolo in italiano cliccare sulla bandierina in alto e selezionare il tricolore)
++ la versione in lingua sarda è in fase di elaborazione ++
Carlo Poddi says:
Giampaolo Pisu says:
Caro Cristiano
a parte la visita a Santa Cristina che (purtroppo i suoi compagni giacobini che affollano università, sovrintendenze e scuole) hanno da sempre sminuito, continuando nell’opera di mortificazione della storia e cultura sarda, lei vive (probabilmente grazie allo stipendietto pubblico pagato da noi contribuenti) ancora del sogno dei soldi che crescono sugli alberi.
Complimenti comunque per la pasuoneria
Saluti
Egr. Cristiano
Non credo che sia rilevante sapere di cosa lei viva.
Rileva il fatto che con la pubblicazione scritta e con la promozione dell’evento (al quale purtroppo non ho partecipato) lei “ci metta la faccia”. La Sardegna ha bisogno di gente che trasformi le lamentele ataviche in azione. Passando attraverso il dibattito. Abbiamo molta necessità di persone che mettano in campo anche idealismo oltre a competenze (che lei dimostra dalla lettura del suo scritto). Le troncature eccellenti appartengono a quella categoria di sardi che amo definire “a schiena piegata”. Personalmente mi colloco tra i sardi “a schiena diritta” e ritengo sia giunto il momento di pensare che si possono anche da noi nutrire progetti ambiziosi … insomma possiamo pensare di volare alto?