Lingua

Home » Sardos » Lingua

Testo unico sulla lingua sarda, ecco perché lo difendo (di Paolo Zedda*)

(Dal consigliere regionale Paolo Zedda, ricevo e pubblico) Gentile direttore, vista la diffusione di commenti intorno al testo unico sulla lingua sarda attualmente in discussione presso la seconda commissione consiliare, e considerata la imprecisione di alcune ricostruzioni del senso del contenuto, mi sono permesso di inviarle queste note essenziali. Il testo si pone l’obiettivo di [...]

25/07/2017|Lingua|10 Commenti

Carta Europea Lingue: approvarla subito senza tatticismi politici (di Domenico Morelli)

Il 4 luglio scorso le Commissioni congiunte Prima e Terza del Senato hanno svolto la sesta riunione per esaminare il disegno di legge di ratifica ed esecuzione della Carta europea delle lingue regionali. o minoritarie: un documento molto importante per il nostro Paese. L’Italia con la ratifica della Carta europea delle lingue regionali o minoritarie [...]

21/07/2017|Lingua|0 Commenti

Lingua sarda e Festival in Sardegna (di Daniela Piras)

Ho seguito con attenzione la discussione relativa ai festival letterari e alla letteratura in sardo assente nell’ambito di alcuni importanti eventi. Il dibattito riveste oggi una grande importanza, a mio avviso, dovuta al particolare momento culturale che la cultura sarda sta vivendo, attorno alla questione della lingua sarda si sviscerano temi legati alla nostra cultura, [...]

20/07/2017|Cultura, Lingua|1 Commento

Meccanismi psicologici di difesa e lingua sarda (di Giagu Ledda)

Un amico che stimo ha scritto che a volte proporre una discussione sulla lingua sarda è come mettere del sale in una ferita: a molti duole volerne parlare o ascoltare gli argomenti a favore di una presenza più degna del sardo nella società e in ogni sua manifestazione artistica, culturale, religiosa o sportiva. Gli argomenti [...]

19/07/2017|Lingua|2 Commenti

Perché diciamo No al Testo Unico di legge sulla lingua sarda (di CSU – Coordinamentu pro su Sardu Ufitziale)

E' un no deciso quello che proviene dal Coordinamento pro su Sardu Ufitziale in merito alla proposta di legge su lingua sarda che si propone nella II commissione del Consiglio Regionale. L'associazione, composta da militanti ed esperti che negli ultimi anni hanno dato vita a numerose iniziative di promozione moderna e contemporanea a favore del [...]

19/07/2017|Lingua|5 Commenti

Il CSU a Gentiloni: ratificare Carta Europea Lingue dopo 17 anni

Il Coordinamentu pro su sardu ufitziale ha scritto una lettera appello al presidente del Consiglio dei Ministri per sollecitare la ratifica della Carta Europea delle Lingue bloccata nelle Camere da 17 anni. L'associazione di esperti e militanti, attiva da diversi anni, sul fronte delle rivendicazioni di politica linguistica, protesta per questa inadempienza internazionale gravissima della [...]

03/07/2017|Lingua|0 Commenti

La fedeltà linguistica (di Giagu Ledda)

La prima definizione che danno i vocabolari del termine "fedeltà" si riferisce quasi sempre alla fedeltà come la qualità di chi è fedele alla coppia, risaltando soprattutto l'astensione da ogni tipo di relazione sessuale o amorosa con altre persone. Altri esempi di fedeltà riportati dai vocabolari sono: fedeltà agli amici, al proprio dovere, la fedeltà [...]

21/06/2017|Lingua|0 Commenti

La Limba Sarda Comuna ha già vinto: vi spiego perché (di Alessandro Dessì)

A partire dall’età moderna, a sud e a nord dell’isola si è avuta la tendenza alla formazione di letterature dialettali semicolte parzialmente autonome. Questo processo non fu tuttavia naturale quanto piuttosto, come suggerisce Roberto Bolognesi nel saggio del 2013 “le identità linguistiche dei sardi”, una conseguenza del fatto che la Sardegna fosse stata oggetto, prima [...]

01/05/2017|Lingua|17 Commenti

Lingua sarda: CSU sollecita a Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa rapporto contro Italia per scarsa tutela lingue minoritarie

Il Coordinamentu pro su Sardu Ufitziale, una delle organizzazioni più rappresentative del movimento a favore della lingua sarda, ha scritto nei giorni scorsi una lettera al segretario generale del Consiglio d’Europa Thorbjørn Jagland, sollecitando una presa di posizione del Comitato dei Ministri in merito ai ritardi e alla debolezza dell’Italia sulla politica linguistica a protezione [...]

18/04/2017|Lingua|1 Commento

Csu: no alla legge sulla lingua sarda del consigliere regionale Zedda (di Pietro Solinas)

Il Coordinamento pro su sardu ufitziale, organizzazione di linguisti e attivisti distintasi in questi anni a favore della standardizzazione della lingua sarda, scrive una lettera aperta al Presidente del Consiglio Regionale e al Presidente della Commissione Cultura per distanziarsi dal consigliere regionale ex Rossomori Paolo Zedda (di recente entrato nel gruppo SEL del Consiglio), in [...]

04/04/2017|Lingua, Sardos|6 Commenti