Economia

Home » Economia

Nonostante tutto, le Cortes sono un successo (di Matteo Setzu)

Questo intervento è stato pubblicato come commento sul nostro blog. Lo riproponiamo come post, perché è capace di sollevare una questione che merita di essere dibattuta ________________________ Credo che il discorso sulle "Cortes" può essere preso in diversi modi. Un programma nato con l'intento di valorizzare i paesi della Barbagia e che sicuramente sta avendo [...]

Le Cortes apertas non sono una sagra (di GB Sanna)

Ho gestito per conto del governo, tanti anni fa, il progetto completamente finanziato dai fondi comunitari che ha portato successivamente alla nascita di "Cortes Apertas", la "Montagna Produce" e tante altre iniziative. Ricordo le grandi difficoltà che trovai con alcuni sindaci, con alcune categorie di lavoratori, con alcuni produttori. Difficile era lavorare nella unicità del [...]

09/11/2016|Economia|14 Commenti

Quando Pigliaru sparava a zero su Alitalia

(Per leggere l'articolo in sardo cliccare sulla bandierina in alto) Il seguente articolo è stato scritto da Francesco Pigliaru ed è apparso sulla Nuova Sardegna del 13 ottobre 2013. Non si tratta di un omonimo, ma proprio dell'attuale presidente della Regione. Leggetelo, se avete due minuti di tempo. Poi lo commentiamo assieme. __________________ *di Francesco [...]

04/11/2016|Economia, Imprese|0 Commenti

Parole-chiave per la Sardegna

Parole che suonano come campanelli d'allarme. Questioni vecchie e nuove che ci richiamano a un impegno che a volte si scontra con l'ostinata resistenza di muri di gomma che, alla prova dei fatti, risultano essere più solidi persino del cemento armato. Eppure si tratta di capitoli che dobbiamo avere il coraggio di non archiviare. Inquinamento. [...]

01/11/2016|Economia, Imprese|1 Commento

Innovare per resistere

Non tutto ciò che è nuovo è per forza buono e non tutto ciò che è vecchio è da buttare a mare. Può sembrare una banalità ma è meglio chiarirlo prima di proseguire nel ragionamento. Perché questo è un articolo che intende sposare e difendere le ragioni dell'innovazione, del riformismo, del cambiamento, cercando di farle [...]

31/10/2016|Economia, Imprese|3 Commenti

Senza banche né aziende leader

Abbiamo più volte parlato, persino nei pochi giorni di vita di questo luogo di confronto fisico - pur in un mondo virtuale - di una Sardegna diventata (o rimasta) terra di conquista, intesa come consumo del territorio, per vecchie e nuove intraprese legate allo sfruttamento delle risorse naturali. Iniziative spesso impattanti dal punto di vista [...]

29/10/2016|Economia, Imprese|6 Commenti

I cittadini e lo spauracchio del “pubblico” (di Alberto Filippini*)

La mia Regione ideale è quella che supporta i cittadini e le imprese con il funzionamento veloce, trasparente e imparziale della propria macchina amministrativa. E' infatti inutile che si invochino maggiori risorse economiche da "Roma ladrona" laddove non si riesca, prima, a fare in modo che quanto già abbiamo, poco o molto che sia, venga [...]

29/10/2016|Economia|1 Commento

Cibo sardo di qualità, quel che possiamo fare (di Alessandra Guigoni*)

Ciao Anthony, condivido solo in parte ciò che hai scritto nell'articolo sui "Sì" che dobbiamo dire, a proposito della nostra filiera dell'agroalimentare. Ad esempio per me, e ne ho discusso abbondantemente con amici e colleghi, il fatto che i culurgionis d'Ogliastra siano un IGP rappresenta una vittoria, anche se concordo con loro sul fatto che [...]

29/10/2016|Economia, Imprese|1 Commento

Volare resta un privilegio

Non ancora superata la lunga coda estiva, e già proiettati al Natale alle porte, facciamo i conti con il lungo ponte dei Santi rinnovando la tradizione consolidata della lamentela per la libera mobilità negata. Da anni ci parlano di continuità territoriale, violentando il senso delle parole e insultando l'intelligenza delle persone. Decine di conferenze tra [...]

27/10/2016|Economia|4 Commenti

Di burocrazia si può vivere o morire

Perché l'azienda Italia va così male? E perché l'apparato pubblico, pur essendo pletorico, è così improduttivo? E come mai le imprese non riescono a tirarsi fuori dal pantano? A queste tre domande è ancora più urgente rispondere in Sardegna. Una terra in cui l'economia reale già deve fare i conti con il divario imposto dall'insularità [...]

27/10/2016|Economia, Imprese|1 Commento