Sena categorias

Home » Sena categorias

Con Schlein il Pd pronto a egemonizzare la sinistra e, nel medio termine, a costruire l’alternativa

Non l'hanno vista arrivare. Corroborato dal risultato delle sezioni, che dava Bonaccini saldamente in testa, il partito delle tessere - ciò che è rimasto di un lungo ciclo di sconfitte (nelle Regioni e alle ultime Politiche) e di non vittorie (alle penultime e terzultime Politiche) - non aveva messo nel conto che l'apertura al voto [...]

27/02/2023|Sena categorias|0 Commenti

Regione-Mont’e Prama, il mio intervento in Consiglio regionale

Gentili presidenti Canu e Maieli, signori assessori, gentile consigliere e consiglieri,  vi confesso che nei diciotto mesi di duro lavoro che abbiamo alle spalle nella Fondazione Mont’e Prama qualche volta abbiamo pensato e sperato che si parlasse di noi in Consiglio regionale.  L’auspicio era che il nuovo metodo lavoro adottato, trasparente e complesso, venisse notato [...]

08/02/2023|Sena categorias|0 Commenti

Presto – molto volentieri – Mont’e Prama in Consiglio regionale

Saluto come una grande opportunità l’invito che il presidente del Consiglio regionale Michele Pais mi ha anticipato - raccogliendo alcune sollecitazioni arrivate dall’Aula durante il dibattito sulla concessione di un nuovo finanziamento alla Fondazione Mont’e Prama - per una audizione davanti alle commissioni consiliari competenti. Mi verrà finalmente data l’occasione di poter fare quel che [...]

31/01/2023|Sena categorias|0 Commenti

Il pensiero di Melis è attuale e indica una strada (di Gavino Guiso)

Ho acquistato dalla mia libreria di fiducial’ultima pregevole fatica di Anthony Muroni. E’ indubbio che sia doveroso dedicare qualche riflessione ulteriore al chiaro profilo che del Presidente dei Sardi emerge dal libro, ma il mio giudizio è fortemente orientato alla capacità dell’autore di raggiungere il suo obiettivo editoriale. Da quest’ultimo punto di vista è indubbio che Anthonry [...]

24/04/2021|Sena categorias|0 Commenti

Melis voleva una Sardegna che guardasse all’Europa e al mondo (di Fernando Codonesu)

Nel nostro ciclo dedicato al centenario della fondazione del PcdI e del PSd’Az abbiamo incominciato con Antonio Gramsci e a seguire con Renzo Laconi.Ora passiamo da Mario Melis per chiudere con Emilio Lussu nel webinar programmato per il 30 aprile. Una scelta non casuale: è un cammino circolare che parte dalle radici e vi ritorna [...]

24/04/2021|Sena categorias|0 Commenti

Melis, esempio e riferimento inimitabile (di Umberto Oppus)

Perchè ho letto per ben due volte il libro di Anthony Muroni su Mario Melis, Il Presidente dei Sardi? Il motivo è semplice: la ricerca di una politica di valori, di sogni e di obiettivi che va lentamente scomparendo. Mario Melis, con la sua passione e sagacia politica, partendo dall'esperienza di Sindaco di un paese [...]

20/04/2021|Sena categorias|0 Commenti

Mario Melis fu una sorpresa, per noi e per gli avversari (di Franco Mannoni)

Anthony Muroni ha condotto un lavoro rilevante con il ricostruire per Arkadia editore la figura di Mario Melis, il Presidente dei Sardi. Lo ha fatto ripercorrendone la vicenda umana e politica attraverso la testimonianza dei suoi familiari e delle persone che con il leader sardista hanno condiviso eventi politici importanti della storia contemporanea della Sardegna. In una fase, quella [...]

20/04/2021|Sena categorias|0 Commenti

Per Melis il mare era un orizzonte di opportunità, sinonimo di libertà e sviluppo (di Andrea Pubusa)

Ricordo agile, veloce, ma potente. Sembra di vederlo Mario, col suo immancabile doppiopetto scuro (eleganza d’altri tempi), fiero, in posizione di combattimento quando parla della Sardegna e dei sardi, delle loro sofferenze, delle loro solitudini, mai per fare lamentazione, sempre per proporre orgogliosamente impegni da assumere, obiettivi da raggiungere, istituzioni da coinvolgere. Le sofferenze del [...]

19/04/2021|Sena categorias|0 Commenti