Anthony

Home » Archivi per Anthony Muroni

About Anthony Muroni

Sono un giornalista che ha avuto la fortuna di pubblicare alcuni libri. Sono nato nel 1972 in Australia da genitori sardi e sardo sono fino al midollo. Sono sposato con una collega giornalista e ho una splendida figlia. Parlo correttamente la lingua sarda e quella italiana, non benissimo l’inglese. Ho lavorato per La Nuova Sardegna, Radio Planargia e L’Unione Sarda, quotidiano del quale sono stato direttore per 39 mesi. Ho collaborato con Panorama, Videolina e Radiolina, emittente della quale sono stato direttore per 36 mesi. Sono orgoglioso delle inchieste che ho fatto sui baby-vitalizi dei consiglieri regionali, sulle servitù militari e lo sfruttamento del territorio con le speculazioni legate a eolico e fotovoltaico, sull’applicazione dei principi dell’insularità e della continuità territoriale, sulla moderna agroindustria e il turismo compatibile. I miei libri? Un romanzo sull’ex bandito Peppino Pes, saggi su Francesco Cossiga, Joseph Ratzinger, Jorge Bergoglio, Giulio Andreotti, un noir ambientato a Cividale del Friuli e un altro romanzo sulle degenerazioni della politica e sulle sue commistioni con certe lobby economiche. La mia idea dell’informazione moderna è legata a un impegno civile dei giornalisti e degli informatori in genere per la crescita della società contemporanea, al servizio della verità e dei lettori. Amo sentirmi libero e lavorare in rete, includendo più energie positive possibili. Mi piacerebbe confrontarmi con voi, se avrete voglia di interagire con me. Sarà un piacere.

Le paure che ci attraversano e ci cambiano la vita

Nella giornata di ieri ho compilato un questionario online somministrato dal CNR, che sta eseguendo una ricerca sociologica per cercare di capire quali sono sentimenti e sensazioni degli italiani a proposito della situazione di emergenza in cui ci troviamo. Le stesse domande, dopo essere state declinate al presente, hanno riguardato le nostre attese per il [...]

27/03/2020|Senza categoria|0 Commenti

L’errore dello “choc advertising”, qui e ora

Ho critiche ferme, motivate e costruttive da fare nei confronti della campagna di affissioni decisa in queste ore dal Comune di Cagliari, immagino con l'intento di spronare i cittadini a stare casa, secondo le prescrizioni sul contenimento del contagio da Covid19. Al di là della personale percezione sul cattivo o buon gusto di quei messaggi [...]

25/03/2020|Senza categoria|0 Commenti

In Sardegna un terzo in meno di tamponi rispetto alla media italiana

Chi mi ha seguito in questi giorni sa che ritengo che compito dell’informazione sia quello di affiancare al dovere di controllo e di critica, quello di analisi e di proposta. Non mi sono dunque unito al coro di critiche distruttive, pur avendo a mia volta segnalato ritardi, difficoltà e dichiarazioni improvvide. Oggi vorrei portare un [...]

24/03/2020|Senza categoria|0 Commenti

La vita non ci appartiene, ma ci attraversa

  (Premessa) Questo articolo non elenca le responsabilità di politici e dirigenti medici, non incita all'invidia sociale e nemmeno alla rivolta. Cercherà di rifuggire ogni demagogia e facile populismo. Ed è scritto per impedire, anzitutto al suo autore, di scordare il significato di dovere civico, comunità, emergenza, responsabilità. Ergo, sarà letto da non più di [...]

23/03/2020|Senza categoria|0 Commenti

Questo è il momento di una risposta unitaria dell’Europa (di Gianni Marilotti*)

Nei giorni scorsi ho firmato un appello che chiede una risposta europea alla minaccia del coronavirus, per dimostrare che l’Unione Europea è una vera comunità, con destino comune. Noi, cittadini europei, siamo consapevoli che il Covid-19 è una minaccia comune, in grado di colpire un paese alla volta, ma destinato a cambiare il nostro modo [...]

19/03/2020|Senza categoria|0 Commenti

Coronavirus e anziani (di Paolo Putzu*)

Alcuni giorni fa, sul Corriere della Sera, è comparsa la ironica e realistica vignetta, firmata dal bravo Giannelli, che illustra una coppia di anziani seduti in poltrona, armati degli arnesi tipici della vecchiaia (il plaid e un gattino), terrorizzati di fronte alla TV che gracchia: “No agli allarmismi! State tranquilli, il Coronavirus colpisce quasi esclusivamente gli anziani”. La tragica ironia del vignettista fotografa la situazione emotiva vissuta in queste settimane dalla popolazione senile. [...]

18/03/2020|Senza categoria|0 Commenti

Vi racconto come nasce la comunicazione irresponsabile e quali sono i mali che fa

Sapete qual è un esempio di informazione irresponsabile? “Quasi nessuna delle vittime da coronavirus era immune da altre patologie, anzi la gran parte ne aveva due, tre o quattro”. Cosa si vuole comunicare? Che tanto dovevano morire lo stesso? Che il virus non è letale per i sani? Ed, ergo, instillare il dubbio se valga [...]

18/03/2020|Senza categoria|0 Commenti

In Italia 349 morti nelle ultime 24 ore

Ecco i dati aggiornati sul fronte emergenza Covid19 in Italia e in Sardegna, aggiornati alle 18 di oggi. Il bilancio delle ultime 24 ore, in Italia, è stato di 349 morti (727 negli ultimi due giorni), di cui 202 in  Lombardia. In Italia, dall’inizio dell’epidemia, 27.980 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (rispetto a ieri [...]

16/03/2020|Senza categoria|0 Commenti

Diario dalla cittadina in cui i morti sono aumentati del 500%

Cari amici, ora vorrei ragionare con voi su questo resoconto pubblicato da Camillo Bertocchi, sindaco di Alzano Lombardo, un comune di tredicimila abitanti della Val Seriana, a un tiro di schioppo da Bergamo. Lo scorso anno, tra il 21 febbraio e il 15 marzo, erano morte otto persone, quest’anno cinquanta. Un aumento di più del 500%. [...]

16/03/2020|Senza categoria|0 Commenti

Toti e le mascherine “sarde”, storia di un blitz in porto

Dopo una giornata tremendamente difficile, con la Sardegna che ha pianto i suoi primi due morti da Covid19 (gli infetti accertati sono invece 78), in serata è scoppiato il bubbone Toti. Le agenzie hanno infatti riportato una dichiarazione del governatore della Liguria, tesa a rassicurare i sanitari della sua regione: “Le mascherine? Abbiamo un carico [...]

15/03/2020|Senza categoria|0 Commenti